PROGRAMMA EVENTI RACCOLTA FONDI 2019/2020
La raccolta fondi trova il suo scopo nel sostenere le attività svolte da ABACUS nei precedenti anni. Siamo convinti che "coltivare" le menti sia più appagante che regalare un dispositivo o una attrezzatura. per tale motivo in ambito sanitario abbiamo sostenuto le spese di aggiornamento di medici infermieri e psicologi impegnati in progetti formativi utili alla nostra Azienda sanitaria.
Allo stesso modo ci siamo impegnati a diffondere l'informazione sul territorio dei contenuti della legge 219/2017 " disp osizioni in merito al consenso informato e direttive anticipate di trattamento"; in accordo con i Sindaci che aderiranno a questa iniziativa, organizzeremo serate in tema nei paesi o nelle città che vorranno accoglierci. Un pensiero a favore della persona "fragile" ci ha indotti a proseguire con la collaborazione con il Teatro Marenco di Ceva; anche per la prossima stagione teatrale abbiamo messo a disposizione degli ospiti di RSA, Case di Riposo o il C.I.M. della ASL CN1 quattro abbonamenti per trascorrere una serata "diversa dalle altre". Andremo nelle RSA a festeggiare, cucinando per gli ospiti, le principali festività religiose o civili.
in ultimo, ma forse l'impegno più importante, siamo riusciti, grazie al contributo della Fondazione del Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de'Baldi, a realizzare un sogno cui da tempo tenevamo. prende vita con il 2020 il progetto della AMBULANZA DEI DESIDERI, una formula per poter aiutare che, nelle fasi di terminalità della propria vita, ha ancora un desiderio da veder esaudito (stiamo preparando e a breve pubblicheremo nel sito una pagina dedicata a questa iniziativa con i particolari e i necessari moduli ecc. ecc.).
Per questo motivo vi invitiamo a partecipare, se vorrete, per aiutarci a proseguire nelle nostre iniziative:
- 18 novembre 2019 "LA CENA AL BUIO" organizzata in collaborazione con l'unione Nazionale dei Ciechi e degli Ipovedenti, sede di cuneo. Si terrà all'oratorio di Ceva (a fianco della Sala cinema Borsi) alle ore 21, E' necessaria la prenotazione per i 50 posti disponibili. contattateci al n. 3282698996 il prezzo come lo scorso anno
- 16 dicembre 2019 "LA CENA DI NATALE DI ABACUS" preparata dalle esperte mani di Sabrina Muso e Andrea Bertolino, organizzazione di sala di Mario Berutti, con il contributo di paolacristinaluisadanielacarlofabio ci vedremo alle ore 21 prenotatevi al n. 3282698996. il prezzo come lo scorso anno. in tale occasione potrete rinnovare la tessera 2019 di ABACUS con 10€
- 29 febbraio 2020 "Raccontati la Mia Storia" la compagnia "Mascateatrale" di Fossano si esibisce al Marenco di Ceva, ore 21. Scritta da A. Martorello lo spettacolo descrive il percorso della malattia di Alzheimer e le difficoltà delle persone che vivono accanto al malato. Uno spettacolo intenso! Entrata a contributo libero
- 8 maggio 20120 sempre al Teatro Marenco, Marco Giraudo, con il suo gruppo "il Colore del Vento" canterà i testi di Fabrizio De Andrè. Con lui interverranno gli amici di Faber, tra loro Nina che ispirò il brano "Ho visto Nina volare", che ricorderanno la sua persona. Ore 21, ingresso a contributo libero
- giugno 2020 Alessandro Rapa con i suoi Gai Saber ci offrirà una selezione di brani occitani e chissà che non si trovi il modi di ballare insieme. Teatro Marenco ore 21 ingresso libero contando sul vostro contributo
- marzo, aprile, maggio 2020 nelle città o nei paesi delle nostre vallate (Cevetta, Tanaro, Mongia) organizzeremo in collaborazione con i Sindaci alcune serate per descrivere i contenuti della legge 219/2017 sul consenso informato e sulle direttive anticipate di trattamento (conosciute dai più come il "testamento biologico"). Interverranno in qualità di esperti A. Rimedio, bioeticista, i Medici di Medicina Generale con la moderazione di G. Scarpace co-direttore di Provincia Granda
FEBBRAIO IL 29
MAGGIO L'OTTO
DA MARZO APRILE
A GIUGNO